
By Mario Livio
ISBN-10: 8817039012
ISBN-13: 9788817039017
Read or Download Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell’universo PDF
Similar mathematics_1 books
It truly is standard that during our time sc:iem:e and know-how can't be mastered with out the instruments of arithmetic; however the related applies to an ever becoming volume to many domain names of daily life, no longer least because of the unfold of cybernetic equipment and arguments. hence, there's a extensive call for for a survey of the result of arithmetic.
- Vectors in the Plane (Zambak).
- Financial Prediction and Trading Strategies Using Neurofuzzy Approaches
- Surveys in General Topology
- Discovering Causal Structure. Artificial Intelligence, Philosophy of Science, and Statistical Modeling
- The relation between pure and applied mathematics
Extra resources for Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell’universo
Sample text
Tutti noi abbiamo la sensazione che i numeri interi o i cerchi esistano realmente in un senso astratto e che la visione platonica [che sarà descritta in dettaglio nel Capitolo 2] sia estremamente seducente. Ma possiamo davvero difendere tale concezione? Se l’universo fosse stato unidimensionale o addirittura discreto, è difficile immaginare come si sarebbe potuta evolvere la geometria. Potrebbe sembrare che nel caso degli interi ci si muova su un terreno più solido, e che contare sia un concetto realmente primordiale.
L’ultima frase («in forma di triangolo o di quadrato») allude sia alla tetraktis sia a un’altra affascinante costruzione dei pitagorici: lo «gnomone». La parola gnomone[14] (indicatore) trae origine dal nome di uno strumento astronomico babilonese, simile a una meridiana, di cui ci si serviva per misurare il tempo. C. circa). Non possono esserci dubbi sul fatto che l’allievo fu influenzato dalle idee del suo mentore nel campo della geometria e dalla loro applicazione alla «cosmologia», lo studio dell’universo nel suo complesso.
I codici cifrati sono assolutamente fondamentali per le comunicazioni militari. Persino Hardy, dunque, una delle voci più critiche nei confronti della matematica applicata, fu «trascinato» (probabilmente scalciando e strepitando, se fosse stato ancora in vita) a produrre teorie matematiche utili a livello pratico. Ma questa è solo la punta di un iceberg. ) due millenni prima. Le geometrie di nuovo tipo che Georg Friedrich Bernhard Riemann presentò per la prima volta durante l’esame di abilitazione all’insegnamento del 1854 si rivelarono proprio gli strumenti di cui Einstein aveva bisogno per spiegare la struttura del cosmo.
Dio è un matematico. La scoperta delle formule nascoste dell’universo by Mario Livio
by David
4.0